Da La Bottega dei libri.

“Nel solco dei testi di Paolo Mottana e Giuseppe Campagnoli usciti negli anni scorsi che hanno presentato e approfondito l’educazione diffusa e la città educante, questo volume intende fornire strumenti ancora più precisi e più concreti per realizzare la rivoluzione educativa implicata in questa proposta descolarizzante.

Vi si propone e descrive accuratamente una nuova ripartizione dei cicli d’apprendimento, una radicale mutazione dei luoghi e dei tempi dell’educazione, il nuovo profilo e il nuovo ruolo degli educatori e degli insegnanti e una dettagliata ed esemplificativa spiegazione di come si programmano e si realizzano le attività in questo nuovo contesto.

Nell’intento formidabile di garantire a bambini e ragazzi l’esperienza vissuta che attendono, il piacere di vivere e imparare, la possibilità di tornare a far parte del paesaggio sociale e delle sue relazioni, il diritto di esserci, di partecipare, di crescere accanto a tutti gli altri”

Roma… ore 15. Via di val Tellina 48

Rispondi