🟢La Bottega senza Tempo è felicissima di ospitare Paolo Mottana , professore di Filosofia dell’educazione e di Ermeneutica della formazione e pratiche immaginali all’Università di Milano Bicocca!🟢

A CHI È RIVOLTO:
a educatori, insegnanti, genitori, dirigenti scolastici, amministratori comunali, appassionati…
A tutti coloro che credono che i bambini/e e i ragazzi/e abbiano il diritto di apprendere dall’ esperienza reale, nella società, muovendosi all’ interno di essa in modo progressivamente autonomo e offrendo il proprio contributo.

“Si tratta di fare una rivoluzione culturale e sociale che riporti adulti e giovani a vivere insieme e a vivere in un mondo un po’ meno separato, gerarchico e punitivo, affinché i bambini e i ragazzi possano finalmente sviluppare, senza stare in “cattività” e sotto la minaccia di valutazioni gratuite, autonomia, creatività, cittadinanza autentica, saperi e abilità nel vivo della vita della comunità contemporanea” (P. Mottana)

Rispondi